Sei ore De’Conti, XVIII “10 K D’ LU MONT”, 7ª “Sibilla Trail, Urban Trail Ravenna Città d’acque
Nonostante le temperature di questi giorni salgano, i nostri atleti non si fermano. Sabato 5 Luglio a Serra de’ Conti (AN), è andata in scena la decima edizione della “SEI ORE DE’ CONTI”, ultramaratona IUTA 2025 valida come Campionato Italiano su strada di specialità, dove gli atleti hanno corso per sei ore consecutive con partenza in Piazza Gramsci. La gara si è svolta su un percorso di 1.609 metri all’interno del centro storico completamente chiuso al traffico.
Lavaredo Ultra Trail, 1ª Maratonina Cuprense, 48ª Pistoia Abetone, 5° Montelago Eco Trail”, IX La Velenosa
Fine settima ricco di grandi imprese. Venerdì 27 Giugno a Cortina d’Ampezzo (BL), si è disputato il “LAVAREDO ULTRA TRAIL”, su varie distanze
I Kato Pyrgos Trail, 22° Trofeo Avis Spinetoli Pagliare, 32ª Marcialonga – Corri per la salute
Domenica 22 Giugno sull’isola di Cipro (GR), si è disputata la prima edizione del “Kato Pyrgos Trail”, gara competitiva di corsa in natura di 29,3 Km sulle pendici della catena montuosa dei Monti Troodos, con salite e discese su un terreno arido che a tratti erano quasi impraticabili.
I Cuma Trail, 17° Trofeo Citta di Filottrano
Domenica 15 Giugno 2025 a Monte Rinaldo (FM), si è tenuta la prima edizione del “ Cuma Trail”, gara competitiva di corsa in natura di 11,500 Km con dislivello positivo di 550 metri, su un circuito ad anello con partenza e arrivo nel centro del paese. Gli atleti si sono sfidati su un percorso impegnativo, ricco di scorci ed ampie vedute sulle valli che si snodano intorno al borgo, nel cuore della Valdaso, un’occasione per far riscoprire la bellezza del territorio monterinaldese.
1ª Roseto Endu Ru, IV 6 e 8 Ore Città di Teate, V Pale Hero Trail, 43ª Fisarmonica Run
Nella serata di Venerdì 6 Giugno a Roseto degli Abruzzi (TE) si è corsa la “1ª Roseto Endu Run”, gara competitiva di 10,7 Km, su un circuito interamente pianeggiante sul lungomare da ripetere due volte, con partenza e arrivo presso Lido Celommi.
Vesuvio Ultra Marathon, 51ª Maratonina dei Laghi, 10ª Run & Smile
Sabato 31 Maggio ad Ottaviano (NA), si è tenuta la “Vesuvio Ultra Marathon”, gara di corsa in natura su varie distanze, che si sono svolte interamente nel parco Nazionale del Vesuvio.
Nella “Spartacus Trail”, gara competitiva di 18 Km con dislivello positivo di 1130 metri, su sentieri che hanno portato gli atleti in un viaggio nel tempo, attraversando la terra degli Ottavi, rivivendo le gesta del ribelle Spartaco correndo tra i suoi nascondigli con partenza e arrivo dal Palazzo Mediceo.
50ª edizione 100 Km del Passatore, 6° Ascoli Xtreme Trail, Brain Run, Corri con Martina
Fine settimana ricco di impegni e soddisfazioni per i nostri atleti. Sabato 24 Maggio a Firenze, è andata in scena la 50ª edizione della “100 Km del Passatore”, gara competitiva di 100 Km con partenza da Piazza Duomo e arrivo a Faenza in Piazza del Popolo, attraversando l’appennino lungo le strade percorse dal celebre brigante, in una manifestazione entrata ormai nella leggenda dello sport e della cultura italiana.
La nostra società si è presentata ai nastri di partenza con uno sbalorditivo numero di iscritti per una gara così impegnativa (18) tra le prime in Italia!
Pescara Half Marathon, 53° Trofeo Elpidiense
Domenica 18 Maggio a Pescara (PE), si è disputata la “Maratonina del Mare” Pescara Half Marathon, gara competitiva di 21,097 Km, su un circuito di 10,500 km all’interno della città da ripetere due volte, con partenza e arrivo all’Anfiteatro Flaviano.
7ª Marino Run, 38° Trofeo Citta di Potenza Picena
Sabato 10 Maggio a Marino del Tronto (AP), si è disputata la “7ª Marino Run”, gara competitiva di 8 Km su un circuito di 4 Km da ripetere due volte, con partenza e arrivo in via dei Peschi.
2ª Ultra Maratona Lago del Salto, 21ª ColleMar-athon, 44ª Maratonina Pretuziana
Giovedì 1 Maggio a Fiumata frazione di Petrella Salto (RI), si è corsa la “2ª Ultra Maratona Lago del Salto”, su varie distanze.
42ª 50 Km di Romagna, TCS London Marathon, Mugello Trail, 16ª Padova Half Martathon, Conero Running
Venerdì 25 Aprile, giorno delle Liberazione, a Castel Bolognese (Ra), si è disputata la “42ª 50 Km di Romagna”, corsa competitiva di 50 Km con partenza e arrivo in Piazza Bernardi.
La gara fa parte del 15° Trittico di Romagna, con la Maratona del Lamone e i 100 km del Passatore ed è prova del Grand Prix IUTA 2025.
Frozen Lake Marathon, 10ª Rimini Marathon, 5ª Mezza Maratona dei Fiori
Gli impegni internazionali continuano. Sabato 12 Aprile a Gol Buskerud in Norvegia, si è corsa la “Frozen Lake Marathon”, gara di 42,195 Km sul lago di Tisleifjorden, situato a 819 metri sul livello del mare, ricoperto dal ghiaccio spesso 80 cm e sopporta 30 tonnellate.
RUN4HOPE MASSIGEN 2025!
Grazie alla Guardia costiera di Porto San Giorgio, all’AIA sezione di Fermo , alla sezione di zona della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro per averci accompagnato.
Half Marathon Prague, 22ª Maratona di Cracovia, Maratona Lake Garda 42, 7ª Maratona del Lamone, 39ª Stramacerata, Wizz Air Milano Marathon 2025
Molti gli impegni internazionali e nazionali nel fine settimana appena trascorso. Sabato 5 Aprile a Praga (Repubblica Ceca), si è disputata la “Half Marathon Prague”, gara competitiva si 21, 097 Km, su un percorso che è considerato uno dei più belli e suggestivi d’Europa.
I Half Marathon Memorial Enzo Ferrari, 4° San Vicino Trail, Corri Battaglia di Pavia, 5° Trofeo Colli del Tronto
Molti gli appuntamenti agonistici per i nostri atleti questo fine settimana. Domenica 30 Marzo a Maranello (MO), si è disputata la prima edizione della mezza maratona d’Italia “Half Marathon Memorial Enzo Ferrari”, gara competitiva di 21,0975 km aperta anche agli atleti paralimpici, che si è sviluppata sul percorso da Maranello a Modena, tutti i partecipanti hanno vissuto un’esperienza unica correndo sulla pista di Fiorano e tra i viali aziendali della Ferrari.
VI Caleta di Adeje, Bologna Marathon 2025, 50ª Roma-Ostia Half Marathon, 35ª Corri Corridonia, 50ª Trofeo “Buriani e Vaienti
Molti gli appuntamenti nazionali e internazionali per i nostri atleti. Sabato 1 Marzo a Tenerife (E), si è corsa la ” VI Caleta di Adeje”, gara notturna di 10 Km su un percorso di 5 Km da ripetere due volte, con sali scendi tra mare e colline. Gara molto frequentata all’insegna dell’allegria, con paella gigante finale per tutti.
8ª Supermarathon Fano, Stramilano Half Marathon, 4ª Interamnia
Domenica 23 Marzo a Fano (PU), è andata in scena la “8ª SUPER MARATHON” valida per il 23° GP Iuta.
Acea Run Rome the Marathon, XIII Tallacano Trail
Domenica 16 Marzo a Roma, si è disputata la “Acea Run Rome the Marathon”, gara competitiva di 42,195 Km con partenza dal Colosseo e arrivo al Circo Massimo. Nella maratona più importante in Italia, 30 mila atleti, hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle bellezze antiche della città eterna che è un museo a celo aperto.
23ª Strasimeno, 49ª Stracivitanova
Due gli appuntamenti per i nostri atleti questa settimana. Domenica 9 Marzo a Castiglion del Lago (PG), si è corsa la “23ª Strasimeno”, Ultramaratona Internazionale nel Parco del lago Trasimeno, la gara si è disputata su 5 distanze con la più lunga di 58 Km che fa il giro completo del lago, con partenza e arrivo sul Lungolago Piazzale Lido Arezzo.
4ª Ultramaratona del Conero, 2° Trail Dei Molini, 32ª Marcialonga di San Valentino
Fine settimana ricco di impegni per i nostri atleti. Sabato 22 Febbraio a Porto Recanati (MC), è andata in scena la “4ª Ultramaratona del Conero”, gara di corsa su strada su varie distanze di 10km, 30km, 50km, 100km, Staffetta 10x10km (non competitiva a squadre), su un percorso di 10 Km interamente pianeggiante con partenza e arrivo in Piazza Brancondi.
4 Skv Vertical Race, Brasov, Maratona di San Valentino, eDreams Mitja Marato de Barcelona 2025
Questa settimana impegni nazionali ed internazioniali per i nostri atleti. Sabato 15 Ferbbraio a Brasov (Romania), si è corsa la “4 SKV VERTICAL RACE”, gara di corsa in natura di 20 Km con dislivello positivo di circa 1000 metri, su un percorso interamente innevato con temperature che hanno toccato punte di -8°.
34ª Maratonina di Centobuchi
Domenica 9 Febbraio a Monteprandone (AP) in località Centobuchi, si è disputata la “34ª Maratonina di Centobuchi”, gara competitiva di 21,097 km su un percorso interamente pianeggiante di 10 km da ripetere due volte, con partenza e arrivo da Piazza dell’Unità.
V Maratona Maga Circe
Domenica 2 Febbraio a Sabaudia (LT), si è disputata la “V Maratona Maga Circe”, gara competitiva di 42,195 km valida per l’assegnazione dei titoli di Campionato Italiano Individuale Assoluto e Master di Maratona. La gara con partenza dal porto di San Felice Circeo in via Ammiraglio Bergamini, è proseguita nel suggestivo territorio della Maga Circe e sul litorale laziale con arrivo nel centro di Sabaudia in Piazza del Comune.
I Ultramaratona dei Palmensi, Ronda Ghibellina, XII Corsa Notturna di Santiago del Teide, VI° Criterium Piceni e Pretuzi 2024,
Domenica 26 Gennaio a Fermo in località Marina Palmense (FM), è andata in scena la prima edizione dell’ “Ultramaratona dei Palmensi”, gara competitiva su varie distanze di 21, 33, 42 Km, 6 e 8 ore. Gara organizzata dalla nostra società, su un circuito ad anello di 2,33 Km immerso nel verde e sempre con lo sfondo del mare, chiuso al traffico, sul lungomare quasi interamente pianeggiante a parte due dossi con pendenza del 6%. Il tempo anche se è stato clemente con le temperature, ci ha offerto sole, vento, nuvole, vento, pioggia e per finire sole e un bellissimo arcobaleno sul mare a coronamento di una splendida giornata di sport ed amicizia.
Winter Trail del Colle San Marco, Crazy Cross Country
Domenica 12 Gennaio ad Ascoli Piceno (AP), si è disputato il “Winter Trail del Colle San Marco”, gara competitiva di corsa in natura di 15 Km con dislivello positivo di 900 metri su un percorso parzialmente innevato, con partenza e arrivo presso la Chiesa di San Martino di Lisciano – Fraz.ne Colle (AP).
6° Campionato Nazionale AiCS Ancona, 19ª Maratonina dei Magi
Primi appuntamenti dell’anno per i nostri atleti. Sabato 4 Gennaio in Ancona, si è disputato il “6° Campionato Nazionale AiCS di Atletica Leggera Indoor”, dove nella staffetta Master per la categoria 75 Uomini, ottima prestazione con un terzo posto per Fabio Smerilli e i suoi compagni
Un 2024 di corsa!
Sì chiude un 2024 ricco di soddisfazioni per la Porto San Giorgio Runners, presenti sempre in gran numero, dalla prima all’ultima gara della stagione, sia in Regione che nelle principali manifestazioni in Italia e non solo.
1ª edizione della 6/8 ore di Ultramaratona Paglieta
Ultimo impegno agonistico dell’anno per i nostri atleti. Sabato 28 Dicembre a Paglieta (CH), si è disputata la “1ª edizione della 6/8 ore di Ultramaratona”, gara competitiva su varie distanze, 10 Km, 21 Km, 6 e 8 ore.
VIII edizione del “Trail della Speranza”, “3ª Veregra Run”
In questo weekend, due gli impegni agonistici per i nostri ragazzi, per chiudere in bellezza l’anno 2024. Domenica 22 Dicembre a Civitella del Tronto (TE), si è disputata la VIII edizione del “Trail della Speranza”, gara competitiva di corsa in natura di 14,50 Km con dislivello positivo di 400 metri, su percorso fatto quasi interamente di sentieri e strade carrarecce e con molto fango che ha reso il tracciato ancora più impegnativo e scivoloso, con partenza e arrivo da Piazza Filippi Pepe.
XXV Maratona di Pisa, 1ª Ecomaratona di Milano, 8ª Corsa di Babbo Natale
Questa settimana tre gli appuntamenti agonistici per i nostri atleti. Domenica 15 Dicembre a Pisa (PI), si è disputata la “XXV Maratona di Pisa”, gara competitiva di 42,195 km su percorso certificato AIMS-World Athletics e Fidal, con partenza in via Bonanno, altezza piazza Manin, e arrivo in piazza Duomo. Il tracciato ha portato i circa 4000 atleti dal centro della città fino al mare e ritorno all’ombra della torre pendente simbolo della città.