PORTO SAN GIORGIO RUNNERS
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Porto San Giorgio Runners nasce il 23/11/2018 per volontà di un gruppo di amici, che in essa decidono di portare il proprio entusiasmo e la comune passione per la corsa, ponendosi l’obiettivo di creare un punto di riferimento per chi corre a Porto San Giorgio e in tutta la provincia di Fermo. L’associazione è aperta a tutti ma soprattutto a chiunque persegua uno stile di vita sano attraverso la corsa o la semplice camminata.
Siamo oltre 160 e il prossimo potresti essere tu, ti aspettiamo!
50ª edizione 100 Km del Passatore, 6° Ascoli Xtreme Trail, Brain Run, Corri con Martina
Fine settimana ricco di impegni e soddisfazioni per i nostri atleti. Sabato 24 Maggio a Firenze, è andata in scena la 50ª edizione della “100 Km del Passatore”, gara competitiva di 100 Km con partenza da Piazza Duomo e arrivo a Faenza in Piazza del Popolo, attraversando l’appennino lungo le strade percorse dal celebre brigante, in una manifestazione entrata ormai nella leggenda dello sport e della cultura italiana.
La nostra società si è presentata ai nastri di partenza con uno sbalorditivo numero di iscritti per una gara così impegnativa (18) tra le prime in Italia!
Pescara Half Marathon, 53° Trofeo Elpidiense
Domenica 18 Maggio a Pescara (PE), si è disputata la “Maratonina del Mare” Pescara Half Marathon, gara competitiva di 21,097 Km, su un circuito di 10,500 km all’interno della città da ripetere due volte, con partenza e arrivo all’Anfiteatro Flaviano.
7ª Marino Run, 38° Trofeo Citta di Potenza Picena
Sabato 10 Maggio a Marino del Tronto (AP), si è disputata la “7ª Marino Run”, gara competitiva di 8 Km su un circuito di 4 Km da ripetere due volte, con partenza e arrivo in via dei Peschi.
2ª Ultra Maratona Lago del Salto, 21ª ColleMar-athon, 44ª Maratonina Pretuziana
Giovedì 1 Maggio a Fiumata frazione di Petrella Salto (RI), si è corsa la “2ª Ultra Maratona Lago del Salto”, su varie distanze.
42ª 50 Km di Romagna, TCS London Marathon, Mugello Trail, 16ª Padova Half Martathon, Conero Running
Venerdì 25 Aprile, giorno delle Liberazione, a Castel Bolognese (Ra), si è disputata la “42ª 50 Km di Romagna”, corsa competitiva di 50 Km con partenza e arrivo in Piazza Bernardi.
La gara fa parte del 15° Trittico di Romagna, con la Maratona del Lamone e i 100 km del Passatore ed è prova del Grand Prix IUTA 2025.
Frozen Lake Marathon, 10ª Rimini Marathon, 5ª Mezza Maratona dei Fiori
Gli impegni internazionali continuano. Sabato 12 Aprile a Gol Buskerud in Norvegia, si è corsa la “Frozen Lake Marathon”, gara di 42,195 Km sul lago di Tisleifjorden, situato a 819 metri sul livello del mare, ricoperto dal ghiaccio spesso 80 cm e sopporta 30 tonnellate.
Safeguarding
In ottemperanza a quanto disposto dalla deliberazione Giunta Nazionale del CONI n. 255/2023, la Federazione Italiana di Atletica Leggera con delibera N. 71 del 12/05/2023 e n. 85 del 02/08/2023 ha emanato il Regolamento per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie, con gli obiettivi di garantire un ambiente sicuro e accogliente in cui tutti siano valorizzati e rispettati, e di proteggere gli individui vulnerabili da molestie, abusi e sfruttamento disponendo pratiche di prevenzione, contrasto e sanzione delle suddette condotte, ha istituito il Garante per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie, ha inoltre evidenziato e ribadito che le Associazioni e le Società Sportive affiliate devono nominare un responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni.
L’ASD Porto San Giorgio runners ha predisposto ed adottato il proprio modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta (MOG) a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza e di ogni altra condizione di discriminazione e nominato il Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione verso i tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.
L’ASD PORTO SAN GIORGIO RUNNERS ha individuato nella persona di Bertazzoli Giulia colei che assolverà a questo compito.
Le funzioni, la responsabilità e i compiti specifici sono disciplinati all’interno del modello organizzativo.
.
CONTATTI
Responsabile per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie – Safeguarding: Sig.ra Bertazzoli Giulia
Le comunicazioni al Responsabile possono essere inviate via posta elettronica a: safeguarding@psgrunners.it
DOCUMENTI
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA E CODICE DI CONDOTTA