PORTO SAN GIORGIO RUNNERS
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Porto San Giorgio Runners nasce il 23/11/2018 per volontà di un gruppo di amici, che in essa decidono di portare il proprio entusiasmo e la comune passione per la corsa, ponendosi l’obiettivo di creare un punto di riferimento per chi corre a Porto San Giorgio e in tutta la provincia di Fermo. L’associazione è aperta a tutti ma soprattutto a chiunque persegua uno stile di vita sano attraverso la corsa o la semplice camminata.
Siamo oltre 160 e il prossimo potresti essere tu, ti aspettiamo!
6° Campionato Nazionale AiCS Ancona, 19ª Maratonina dei Magi
Primi appuntamenti dell’anno per i nostri atleti. Sabato 4 Gennaio in Ancona, si è disputato il “6° Campionato Nazionale AiCS di Atletica Leggera Indoor”, dove nella staffetta Master per la categoria 75 Uomini, ottima prestazione con un terzo posto per Fabio Smerilli e i suoi compagni
Un 2024 di corsa!
Sì chiude un 2024 ricco di soddisfazioni per la Porto San Giorgio Runners, presenti sempre in gran numero, dalla prima all’ultima gara della stagione, sia in Regione che nelle principali manifestazioni in Italia e non solo.
1ª edizione della 6/8 ore di Ultramaratona Paglieta
Ultimo impegno agonistico dell’anno per i nostri atleti. Sabato 28 Dicembre a Paglieta (CH), si è disputata la “1ª edizione della 6/8 ore di Ultramaratona”, gara competitiva su varie distanze, 10 Km, 21 Km, 6 e 8 ore.
VIII edizione del “Trail della Speranza”, “3ª Veregra Run”
In questo weekend, due gli impegni agonistici per i nostri ragazzi, per chiudere in bellezza l’anno 2024. Domenica 22 Dicembre a Civitella del Tronto (TE), si è disputata la VIII edizione del “Trail della Speranza”, gara competitiva di corsa in natura di 14,50 Km con dislivello positivo di 400 metri, su percorso fatto quasi interamente di sentieri e strade carrarecce e con molto fango che ha reso il tracciato ancora più impegnativo e scivoloso, con partenza e arrivo da Piazza Filippi Pepe.
XXV Maratona di Pisa, 1ª Ecomaratona di Milano, 8ª Corsa di Babbo Natale
Questa settimana tre gli appuntamenti agonistici per i nostri atleti. Domenica 15 Dicembre a Pisa (PI), si è disputata la “XXV Maratona di Pisa”, gara competitiva di 42,195 km su percorso certificato AIMS-World Athletics e Fidal, con partenza in via Bonanno, altezza piazza Manin, e arrivo in piazza Duomo. Il tracciato ha portato i circa 4000 atleti dal centro della città fino al mare e ritorno all’ombra della torre pendente simbolo della città.
28ª Maratona di Reggio Emilia Città del Tricolore, Arezzo Wild Trail, 4° Pergola Crossing, XII Memorial Davide Capponi
Domenica 8 Dicembre a Reggio Emilia (RE), è andata in scena la “28ª Maratona di Reggio Emilia Città del Tricolore”, gara competitiva di 42,195 Km su un percorso leggermente ondulato con partenza e arrivo in Piazza della Vittoria.
Sponsor
![Logo_Portesi](https://www.psgrunners.it/wp-content/uploads/2024/11/Logo_Portesi.jpg)
Safeguarding
In ottemperanza a quanto disposto dalla deliberazione Giunta Nazionale del CONI n. 255/2023, la Federazione Italiana di Atletica Leggera con delibera N. 71 del 12/05/2023 e n. 85 del 02/08/2023 ha emanato il Regolamento per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie, con gli obiettivi di garantire un ambiente sicuro e accogliente in cui tutti siano valorizzati e rispettati, e di proteggere gli individui vulnerabili da molestie, abusi e sfruttamento disponendo pratiche di prevenzione, contrasto e sanzione delle suddette condotte, ha istituito il Garante per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie, ha inoltre evidenziato e ribadito che le Associazioni e le Società Sportive affiliate devono nominare un responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni.
L’ASD Porto San Giorgio runners ha predisposto ed adottato il proprio modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta (MOG) a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza e di ogni altra condizione di discriminazione e nominato il Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione verso i tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.
L'ASD PORTO SAN GIORGIO RUNNERS ha individuato nella persona di Bertazzoli Giulia colei che assolverà a questo compito.
Le funzioni, la responsabilità e i compiti specifici sono disciplinati all’interno del modello organizzativo.
.
CONTATTI
Responsabile per la tutela dei tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie – Safeguarding: Sig.ra Bertazzoli Giulia
Le comunicazioni al Responsabile possono essere inviate via posta elettronica a: safeguarding@psgrunners.it
DOCUMENTI
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA E CODICE DI CONDOTTA